Nei nostri piani hosting forniamo il server Tomcat dedicato, quindi ogni cliente ha a disposizione copie private di Java Virtual Manchine e server Tomcat, assolutamente non condivise con altri clienti. Inoltre ogni server e' inserito in una particolare gabbia o chroot che permette di avere una separazione netta tra i server e le applicazioni dei vari piani hosting.
Ogni piano ha un quantitativo di memoria Heap riservata per la Java Virtual Machine privata che esegue il server Tomcat. La memoria non e' quindi condivisa con altri processi o applicazioni e viene garantito che risieda sempre nella RAM, per ottenere la massima velocita' di esecuzione delle applicazioni web. La RAM dedicata e' la caratteristica sostanziale che contraddistingue i nostri piani hosting Tomcat e i comuni piani con VPS (virtual private server) offerti da altre compagnie.
Tomcat viene eseguito tramite il Java Service Wrapper, un sistema che tiene costantemente sotto controllo il server in modo da effettuarne il restart in caso di crash, per garantire il massimo utpime.
Il nostro sistema utilizza il server Apache caricato con il modulo mod_jk, in maniera tale da sfruttare l'efficienza nella gestione delle richieste di Apache in abbinamento al server Tomcat.
Ii clienti interessati possono da subito richiedere il supporto Tomcat nel proprio piano hosting, che include le seguenti features:
Java J2SE 1.5 privata con memoria RAM dedicata e garantita
Possibilita' di aggiungere ulteriore RAM dedicata alla propria JVM
Tomcat 5.5 con supporto alle specifiche Servlet 2.4 e JSP 2.0
Accesso completo alla propria cartella webapps associata al server Tomcat
Accesso completo al file System.out di Tomcat
struttura di tipo DIY (Do It Yourself): configura servlets e compila JSP senza la nostra assistenza
Possibilita' di installare applicazioni multiple (es: applicazione ROOT, un CMS separato, un Wiki, ecc...)
Tomcat server avviato attraverso Java Service Wrapper, per garantire massimo uptime.
Tomcat Manager: incluso in ogni piano la possibilita' di eseguire lo start/stop/restart delle applicazioni web in tempo reale
Supporto a JDBC
Possibilita' di installare i propri componenti, ad esempio MyFaces, Cocoon ecc
Supporto alle applicazioni web contenute in file .WAR
Security Manager: possibilita' di avere un Security Manager personalizzato in grado di soddisfare le richieste delle applicazioni web. Per default viene garantito il supporto alle maggiori tecnologie come OpenCMS, Struts, MyFaces, Hibernate.
martedì 13 febbraio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento